Visualizzazione post con etichetta gallarate pedibus nogaspass dante maggio scuola piedi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gallarate pedibus nogaspass dante maggio scuola piedi. Mostra tutti i post

sabato 18 settembre 2010

11 ottobre 2010: RIPARTE LA PEDIBUS CUP

Chi strapperà alla attuale 5ª A la PEDIBUS CUP assegnata lo scorso 11 giugno? Lo scopriremo alla fine di dicembre, al termine della raccolta dei ticket“ ½KILOinmeno” che ogni mattina gli accompagnatori consegneranno ad ogni partecipante al pedibus per essere poi raccolti in classe.
Alla festa di Natale “peseremo” l’impegno complessivo delle classi e riassegneremo la PEDIBUS CUP alla classe CAMPIONE D’INVERNO e premi INDIVIDUALI ai podisti più fedeli.


Pronti dunque ad iscrivervi al pedibus nei prossimi 4 e 5 ottobre all'uscita della scuola.

GLI ACCOMPAGNATORI COMINCINO A FARSI AVANTI CON UNA MAIL!

giovedì 22 aprile 2010

“MACCHÈ PEDIBUS, DEVO COMUNQUE USARE L’AUTO…”

…perché abito distante dalla scuola
…perché accompagno mio figlio prima di andare al lavoro
…perché il suo zaino è troppo pesante da portare per lunghi percorsi

soluzione?

AUTO + PEDIBUS

- La Linea CELESTE parte alle ore 8.05 dal Parcheggio CARREFOUR MARKET (ex GS) di Via Carlo Noè a meno di 500 mt dalla Dante: perché andare a incolonnarsi in Via Seprio se poi devo riprendere la Circonvallazione?

- La Linea BLU da lunedì 26 aprile 2010 sposta il suo capolinea alle ore 8.05 in Piazza Garibaldi, davanti alla Farmacia DAHÒ, facilmente raggiungibile in auto da Via Verdi da chi transiti per la rotonda di Piazza Risorgimento
USA PURE L’AUTO…
MA FERMATI AL CAPOLINEA DELLE LINEE PEDIBUS BLU O CELESTE E FACCI USARE IL

venerdì 23 ottobre 2009

SE C'E' PIOGGIA O ANCHE TEMPESTA NEANCHE IL PEDIBUS S'ARRESTA

Mitici accompagnatori e bambini ancor più tosti hanno affrontato ieri le prime piogge senza scomporsi. Le assenze erano di gran lunga inferiori rispetto a quelle riscontrate a scuola per le influenze e raffreddori vari che hanno lasciato a casa gran parte degli autotrasportati.
Del resto lo dicono i pediatri che conoscono in tutt'Italia gli utenti del pedibus: dieci minuti di cammino al mattino valgono più di ore di fitness, palestre e jogging da fine settimana. E se si è in buone condizioni i primi freddi temprano di più chi va a piedi perchè sollecitano una miglior termoregolazione, e abituano ad abbigliamenti adeguati alle condizioni atmosferiche.

giovedì 8 ottobre 2009

SHERPA?! NO, GRAZIE.

Riceviamo e inoltriamo:

Ciao! sono Laura Moriggi la mamma di Anna Ercoli(3A) e Alice(1A); utilizziamo la lineablubis, mi rendo disponibile ad accompagnare, ma a settimane alterne in base agli orari di lavoro; lo scorso anno non ho potuto aderire perchè si era considerato scomodo non poter definire un giorno preciso in cui avrei dato continuità. Se c'è bisogno ci sono!! Riguardo alla nostra linea, poco frequentata data la breve distanza da scuola, spesso si verificava una presenza di genitori (con cartella sulle spalle) quasi pari a quella dei bambini mettendo un po' a disagio chi non era "scortato" dalla propria mamma o papà... ce la facciamo quest'anno a dare un po' più di fiducia ai nostri bambini? così incoraggiamo anche i bimbi di prima un po' più timorosi!! grazie BUON INIZIO A TUTTI

Sottoscrivo i rilievi, ma aggiungo che è compito di tutti i genitori controllare che in cartella non ci siano pesi inutili, come pure di far pressione sulle insegnanti per collaborare a limitare i pesi in cartella ;-)

sabato 13 giugno 2009

LUCI SUL PEDIBUS

Con la festa di fine annoi scolastico anche il pedibus si prende una pausa estiva.

Nonostante quest'ultima fase della sperimentazione sia stata effettuata senza un incentivo certo per i partecipanti, si è ormai affermato un nucleo costante di partecipanti sulle sei linee (a parte la temporanea sospensione della linea arancione a causa del percorso non in sicurezza a causa di un cantiere in un incrocio pericoloso). In sette settimane sono stati effettuati più di 1200 transiti nelle linee dirette alla Dante, nonostante le giornate di maltempo.

Un ringraziamento sentito e un incoraggiamento a tutti i partecipanti, che dalle mani dell'Assessore Carabelli hanno ricevuto una simpatica torcia eco-alimentata. A ottobre si riparte, con molte novità, insieme ai nuovi alunni delle classi prime.

Buone Vacanze!

venerdì 29 maggio 2009

MAI DIRE MAI

Degno di una delle migliori sceneggiature di James Bond, quasi a film concluso, di certo in "zona Cesarini", ecco il colpo di scena finale: stamattina un AGENTE007PEDIBUS travestito da "assessorelucacarabelli" ha incrociato il passaggio di una delle linee del pedibus e ha
distribuito i primi BUONI DI INGRESSO OMAGGIO BIMBO alle piscine all'aperto di Moriggia. E pensare che stavamo già tutti un po' arrabbiandoci per le solite promesse non mantenute... Eppure avremmo dovuto aspettarcelo dagli AGENTI007PEDIBUS: mai dire mai! Bel colpo! Forse troppa suspense...

Un complimento ai ragazzi che hanno sempre preso il pedibus! Benvenuti a quanti lo proveranno nei prossimi giorni: MEGLIO TARDI CHE MAI! chissà che anche questi a ottobre si uniscano ai fedelissimi!

Occhio ai prossimi ultimi giorni di scuola su tutte le linee anche delle altre scuole di Gallarate!

giovedì 2 aprile 2009

BUON COMPLEANNO, PEDIBUS !


Un anno fa, il primo aprile, anche a Gallarate nasceva il Pedibus. Ieri siamo ripartiti insieme alle scuole di Moriggia e Cajello. A maggio partirà anche Madonna in Campagna. Complimenti a tutti, e in particolare ai 53 ragazzi che ieri hanno raggiunto la scuola Dante in pedibus. Gli accompagnatori si ricordino di segnare sul calendario in bidelleria le presenze su ogni linea.

lunedì 30 marzo 2009

UN IMPEGNO PER SOLE DIECI MATTINE...

Accompagnare il pedibus non è poi un impegno così pazzesco: se si sceglie anche solo un turno a settimana, l'impegno da qui alla fine dell'anno è di sole dieci mattine (anche meno, considerate le vacanze pasquali...) Fatevi avanti, è un bel segno per i vostri bimbi! Invia una mail di disponibilità a nogaspass@gmail.com .

COSA DEVE FARE UN GENITORE - CONDUTTORE DEL PEDIBUS ?
  1. FARSI TROVARE AL CAPOLINEA QUALCHE MINUTO PRIMA DELLA PARTENZA.
  2. RISPETTARE GLI ORARI DI PARTENZA E QUELLI DI PASSAGGIO ALLE FERMATE.
  3. FAR RISPETTARE ALCUNE REGOLE AI BAMBINI (PUNTUALITÀ, NON SI CORRE, NON CI SI SPOSTA DALLA FILA)
  4. INVITARE GLI ALTRI GENITORI AD ACCODARSI PURE, MA SENZA AFFIANCARE IL PEDIBUS, SE NON SI È DI TURNO
  5. USARE AUTOREVOLEZZA: NE AVETE FACOLTÀ E I BAMBINI SE LA ASPETTANO.
  6. PRENDERE NOTA DI QUANTI PASSEGGERI AVETE AVUTO OGNI MATTINA E SEGNALARLA ALL'ARRIVO

giovedì 5 marzo 2009

Riparte il PEDIBUS con i suoi Agenti segreti




Dal 1° aprile 2009 riparte il pedibus sulle 6 linee della Dante e in altre scuole della città, fino alla fine dell'anno scolastico.
Niente tessere di presenza, niente ticket... ma nei prossimi due mesi, in giorni e linee a sorpresa, Agenti Segretissimi 007 PEDIBUS distribuiranno ai passeggeri buoni omaggio per l'ingresso estivo alle Piscine AMSC di Moriggia.
Peccato se incrociassero il tuo pedibus nel giorno in cui tu non ci sei...

lunedì 17 novembre 2008

UNA TONNELLATA E MEZZA IN MENO!



In soli 12 giorni effettivi di pedibus abbiamo risparmiato ai nostri polmoni una quantità di inquinanti pari al peso di 10 elefantini! COMPLIMENTI AGLI ALLIEVI DELLA DANTE E AI LORO GENITORI!



Ecco la classifica:

III B 139kg
IV B 134kg
III A 132kg
IV C 128kg
IV A 121kg
II C 116kg
I A 111kg
V C 111kg
II A 104kg
V A 99kg
I B 66kg
I C 66kg
V B 64kg
III C 56kg
II B 43kg

giovedì 13 novembre 2008

SOSPESO IL PEDIBUS... COMINCIA IL MINIPEDIBUS


Alcuni di noi, magari saltuariamente ma su tutte le linee, stanno continuando ad andare a scuola a piedi (o in bicicletta) pure nella brutta stagione: vi invitiamo dunque a creare anche dei piccoli equipaggi per una versione autogestita di MINIPEDIBUS. Basterà che una o due famiglie, che già abitualmente si muovono a piedi o hanno goduto dell’esperienza fatta in ottobre, si accordino tra loro ripercorrendo i medesimi percorsi delle linee, UTILIZZANDO SEMPRE GILET AD ALTA VISIBILITÀ E CORDINO, e magari anche facendo lo stesso anche al ritorno, in piena autonomia. Nessun impegno fisso o continuato, solo accordi tra due o tre genitori per un numero esiguo di bambini. Di certo vedere arrivare a scuola piccole cordate di alunni fluorescenti farà capire a chi ci guarda che cambiare modo di muoversi in città è possibile e pure divertente!

venerdì 3 ottobre 2008

LUNEDI' 13 RIPARTE IL PEDIBUS CON...

Tre settimane di folle gara tra le classi della Dante per "risparmiare" più inquinamento possibile ai nostri polmoni. Ogni giorno, decidendo di andare a scuola a piedi, ogni bambino butta per aria mezzo chilo in meno di pericolosi inquinanti.


Ripartiamo con una linea in più, quella arancione, utile per la zona a nord della scuola, con capolinea in Corso Sempione al parcheggio della sede INAIL.




Anche la linea verde è modificata, con l'avvicinamento del capolinea in Piazza Risorgimento (Portici hotel Astoria).









lunedì 29 settembre 2008

PIU' SIAMO, MENO CI STANCHIAMO

Accompagnare il pedibus tutti i giorni è divertente ma anche una gran fatica. Chiedetelo a chi l'ha fatto lo scorso maggio. Ma se solo un genitore su cinque decidesse di farlo per un solo giorno alla settimana l'impegno sarebbe davvero minimo per tutti! E se ciascun genitore dovesse farlo anche una sola volta in tre settimane, l'impegno sarebbe irrisorio. E chi non deve accompagnare il pedibus, non deve nemmeno accompagnare i figli a scuola (proprio perchè se ne stanno occupando altri genitori-conduttori). FATEVI AVANTI! Mandateci una mail di disponibilità a nogaspass@blogspot.com o contattate qualcuno degli accompagnatori dello scorso anno scolastico.

PS. Quello che vedete non è un guinzaglio per cani, ma il nuovo cordino d'aggancio per realizzare il pedibus di ottobre: una cordata lunga esattamente quanti sono i bambini che vi aderiscono...

mercoledì 17 settembre 2008

UN SUGGERIMENTO DA MESSERY (FRANCIA)


Ok, siamo Campioni del Mondo, abbiamo battuto la Francia anche nel medagliere delle olimpiadi... però nessuno ci vieta un moto di ammirazione verso questo semplice ed efficace modo di fare cordata per il pedibus inventato in Alta Savoia. Guarda un po': http://it.youtube.com/watch?v=VuRMwY28okw!
Chissà se riusciremo a farlo anche noi...
Manca poco tempo ai primi di ottobre...

mercoledì 10 settembre 2008

TRA 20 GIORNI ... MEZZOCHILOIN MENO

SAI QUANTO GAS INQUINANTE BUTTERAI NELL’ARIA DI GALLARATE OGNI VOLTA CHE IN OTTOBRE LASCERAI A CASA L’AUTO E ANDRAI A SCUOLA A PIEDI?

SAI QUANTO GAS INQUINANTE POTRESTI RISPARMIARE AI TUOI POLMONI SE INSIEME AI TUOI COMPAGNI DI CLASSE, PER UN MESE, LASCIASSI A CASA L’AUTO PER ANDARE A SCUOLA? PIÙ DI 8 QUINTALI! E SE LO FACESSE TUTTA LA SCUOLA? PIÙ DI 12 TONNELLATE, IL PESO DI TRE ELEFANTI!



Uniamoci a mezzo mondo nel mese di ottobre con il pedibus di

giovedì 8 maggio 2008

8 maggio: 143

Siamo ormai alle battute finali di questa fase di sperimentazione. Oggi i bimbi presenti risultano essere 143. Meno che nei giorni scorsi, ma pur sempre un numero importante.

Gli effetti del nostro piccolo pedibus si evidenziano infatti non solo per la presenza di allegre e variopinte carovane, ma anche e soprattutto per l'alleggerimento del traffico automobilistico nei dintorni della scuola.

Ora si avvicina il momento di riflettere sull'esperienza e su come trasformarla da "evento" a "prassi" per l'anno venturo. Essenziale è trovare un congruo numero di genitori che siano disponibili a turnare durante la settimana per garantire il servizio senza pesare troppo su nessuno.

E' certamente importante raccogliere più opinioni possibile (positive o negative che siano), in vista della riunione del 14 maggio, per meglio capire l'efficacia dell'iniziativa.

A PROPOSITO DEL SCHEDE DI VALUTAZIONE DEL PRIMO DI APRILE:

Il 60% della popolazione scolastica della Dante ha compilato la prima scheda di valutazione del Pedibus: le percentuali che seguono sono dunque relative alle 224 schede pervenute.

Il 57% ha partecipato alla sperimentazione del primo di aprile, e il 56% intendeva partecipare anche in questa settimana di maggio (solo 1% dei partecipanti è rimasto deluso).

A questi si aggiunge il 25% di alunni intenzionati a partecipare al pedibus per la prima volta in questi giorni: pertanto a livello di intenzione 181 allievi sono intenzionati a partecipare (e a quanto pare l'impegno realizzato in questi giorni sta per collimare con le intenzioni!).

I genitori favorevoli a partecipare sono il 77% (solo il 5% degli allievi positivamente intenzionati non è riuscito a convincere i genitori). Naturalmente esiste un gruppo di detrattori
totali dell'iniziativa (solo il 13%), ma quanti esprimono un giudizio positivo sono l'85%!

Il 50% delle famiglie non sono affatto interessati al ritorno, il 44% a riprendere i figli alla medesima fermata dove li hanno accompagnati all'andata.

Il 21% dei genitori è in qualche misura disponibile a fare talvolta da autisti al pedibus.

La partecipazione degli studenti è stata in media di 150 bimbi su un totale di 375, decisamente un successo (vedi grafico).

mercoledì 7 maggio 2008

7 maggio: oggi 155 !

Siamo al terzo giorno di questa fase di sperimentazione. La partecipazione è ancora alta (anche grazie al bel tempo) e comincia a crearsi un principio di routine, che permette di guardare con fiducia alla futura creazione di un servizio permanente e stabile.
Oggi abbiamo contato 155 bimbi, tutti arrivati a destinazione nei tempi previsti. Ottimo!

sabato 3 maggio 2008

SI RIPARTE!

Lunedì riparte il Pedibus per un'intera settimana!

Ecco l'elenco degli accompagnatori per lunedì prossimo.

Ricordo che in questa settimana il pedibus viaggerà in SOLA ANDATA.

Linea BLU
LAURA CICCOCIOPPO
MARTA MARIONI
SONIA COLOMBO
GABRIELLA FRANZONE


Linea BLU BIS
DANIELA DE GASPARI
LAURA ERCOLI MORIGGI
FRANCESCA BASSO


LINEA ROSSA
CRISTINA BIELLI
SAMUELE CATTANEO
Ins. ASSUNTA MANNA



LINEA VERDE
Ins. ENZA FILARDI

MONICA BALABIO
ROBERTA GALVAGNI



LINEA VIOLA
GIORGIO COLOMBO
GIUSI CIRILLO
ANDREA VISALLI